Filosofia del diritto

1 x 55,10

Scritti pedagogici

1 x 52,25

Discepoli della via

1 x 21,85

Lettere

1 x 47,50

Scritti letterari

1 x 61,75

Pensare dall'unità

1 x 36,10

Catechetica

1 x 57,00

Opuscoli morali

1 x 61,75

Lettere

1 x 47,50

Noergia Trinitaria

1 x 28,50

Cos'è la mistica

1 x 16,06

Non giudicare

1 x 15,11

A regola d'arte

1 x 14,25

Raccontare Dio oggi

1 x 15,20

Di silenzi e di parole

1 x 13,30

Dio si compromette

1 x 14,16

Total:
1.170,59

Catalogo libri

 

Un tempo per tacere e un tempo per parlare

17,10

Il dialogo come racconto di vita

Un invito alla mutua conoscenza in un mondo che fa i conti con la diversità. Storie e volti di dialogo interreligioso e interculturale.

Pagine: 264
Formato: 11,3X18,2 BROSSURA
Isbn: 9788831175241
Collana:
Argomento:
Anno pubblicazione: 2016

Disponibile

Spedizione gratuita oltre i 30€!

Descrizione

Un libro autobiografico, che non è un’autobiografia: ma piuttosto la constatazione che, guardando gli anni trascorsi dall’adolescenza, l’autore ha attraversato – sempre dalla sua Carpi, sempre da laico, sempre con più dubbi che certezze – diverse stagioni del dialogo. Da quello speranzoso e ottimista a oltranza di un post-concilio parrocchiale e grintoso a quello aperto a tutto di un Paese che si è trovato da un giorno all’altro religiosamente pluralistico; da quello, denso di angoscia, dopo eventi tragici come quelli dell’11 settembre a quello, continuamente messo in discussione, condannato dal clima culturale generale a essere letto come l’anticamera del relativismo; fino a quello di papa Francesco che invita a camminare insieme senza curarci troppo delle differenze dogmatiche. Tante storie, tanti volti, tante buone pratiche, più o meno riuscite, ma in ogni caso affrontate con passione, l’unica cosa che dà sale a una vita.