Dizionario di economia civile
65,00€ 61,75€
IL PRIMO DIZIONARIO DI ECONOMIA APERTO AI PRINCIPI DI RECIPROCITÀ E DI SOLIDARIETÀ CIVILE.
Pagine:
832
Formato: 14,5x23 RILEGATO
Isbn: 9788831193412
Collana: Dizionari
Argomento: GRANDI OPERE
Anno pubblicazione: 2009
Formato: 14,5x23 RILEGATO
Isbn: 9788831193412
Collana: Dizionari
Argomento: GRANDI OPERE
Anno pubblicazione: 2009
Disponibile
Spedizione gratuita oltre i 30€!
Descrizione
Attraverso tre direttrici – voci teoriche, esperienze e personaggi (studiosi, operatori e imprenditori) – il Dizionario intende dare “voce” alla dimensione civile dell’economia. Partendo dalla convinzione che il mercato, l’impresa e l’economico sono in sé luoghi anche di gratuità e fraternità, l’economia civile propone un umanesimo a più dimensioni, in cui il mercato non è combattuto, ma vissuto come luogo aperto anche ai principi di reciprocità e di solidarietà e perciò capace di costruire la città. Una scienza e prassi economica che fanno posto al principio del dono dentro (non a latere) la teoria economica.
Prodotti correlati
-
- Rilegato con sovracopertina
- Rilegato
-
Rilegato con sovracopertina
-
BrossuraA cura di: Alberto Strumia Giuseppe Tanzella-Nitti
Dizionario interdisciplinare di scienza e fede
170,00€161,50€ - Rilegato con sovracopertina
-
RilegatoA cura di: Siegmar Döpp Wilhelm Geerlings
Dizionario di letteratura cristiana antica
140,00€133,00€ -
A cura di: Cirillo Bergamaschi
Grande dizionario antologico del pensiero di Antonio Rosmini
350,00€332,50€ - Rilegato con sovracopertina
-
Rilegato
-
- Rilegato
- Brossura
-
- Rilegato













