Note di filosofia

1 x 14,00

L'unità si fa storia

1 x 16,00

Silvia prima di Chiara

1 x 10,00

Luce che si incarna

1 x 16,00

Il respiro dell'anima

1 x 14,90

Colloqui

1 x 15,00

La salvezza

1 x 22,00

L'anno liturgico

1 x 28,00

Persona-cuore-cosmo

1 x 26,00

Su quel masso erratico

1 x 12,00

Beati i pacifici

1 x 12,00

Il mare nel deserto

1 x 12,00

È solo paura

1 x 13,00

La comunità fragile

1 x 15,00

L'insoluto

1 x 15,00

Mafia nigeriana

1 x 16,00

Strategia della crisi

1 x 15,00

Segnaposto
Nostra figlia è rara

1 x 12,00

Noi e gli altri

1 x 12,00

Il viaggio di Mohamed

1 x 12,00

I colori del cigno
I colori del cigno

1 x 15,00

Imparò dal dolore

1 x 14,00

Il mondo che vorrei

1 x 17,00

Custodire l'infanzia

1 x 15,00

Il capitale narrativo

1 x 13,00

10 donne

1 x 12,00

Total:
748,79

Catalogo libri

 

Scritti autobiografici

66,50

Diari

Gli scritti attraverso cui è possibile ricostruire l’iter intellettuale e spirituale di Rosmini.

Pagine: 928
Formato: 14.5x23 RILEGATO
Isbn: 9788831190664
Collana:
Argomento:
Anno pubblicazione: 2023

Disponibile

Spedizione gratuita oltre i 30€!

Descrizione

L’attività culturale di Antonio Rosmini si è inserita in un contesto storico e culturale che, inevitabilmente, ha esercitato su di lui un’influenza decisiva: la Rivoluzione francese, Napoleone Bonaparte, il congresso di Vienna, la Restaurazione, la prima guerra di indipendenza e il ritorno dell’egemonia asburgica sulla Penisola. Sul piano culturale Rosmini ha affrontato le sfide lanciate dal sensismo e dell’illuminismo, si è confrontato col criticismo di Kant e con l’idealismo di Hegel. In questo volume viene proposta una versione critica dei suoi diari, scritti attraverso i quali è possibile ricostruire l’iter intellettuale e spirituale dell’autore e ottenere numerose informazioni sull’origine e la scrittura delle sue opere.

Libri visualizzati di recente
Carrello