Catalogo libri

 

L’amore al tempo della globalizzazione

23,75

Verso un nuovo concetto sociologico

La dimensione sociale dell’amore. In dialogo sull’amore Agape.

Pagine: 312
Formato: 13x20 BROSSURA
Isbn: 9788831101899
Collana:
Argomento:
Anno pubblicazione: 2015

Disponibile

Spedizione gratuita oltre i 30€!

Descrizione

Riconoscere che l’amore ha una dimensione pubblica e non solo intima nella società globalizzata di oggi sembra un azzardo. Eppure, la nostra quotidianità è costellata di azioni, interazioni e relazioni che hanno come caratteristica fondante l’eccedenza, l’incondizionalità e la non contabilizzazione. E proprio questa è la sfida che coglie il libro: trovare ciò che già esiste nel sociale, per dargli un nome: amore-agape. Agape dunque come possibilità fenomenica, mai abbastanza evidenziata nella vita sociale, nelle comunità e nei comportamenti professionali e di consumo. Agape, come nuova categoria interpretativa, che rovescia lo stereotipo pessimista di una società vista soltanto come luogo del consumismo e dell’incertezza. Agape come strumento che può farsi progetto e stimolo al rinnovamento istituzionale. Di tutto questo parla il libro, un progetto culturale avviato da anni dal gruppo di studiosi Social-One, con l’obiettivo di aprire un dialogo con la cultura e con alcuni tra i più autorevoli autori contemporanei della sociologia e del servizio sociale: – Luc Boltanski Direttore di ricerca presso l’École des Hautes Études en Sciences Sociales di Parigi, – Michael Burawoy, già Presidente dell’International Sociological Association, – Annamaria Campanini, già Presidente della European Association of Schools of Social Work, – Axel Honneth, esponente di terza generazione della prestigiosa Scuola di Francoforte e – Paulo Henrique Martins, Presidente dell’Associazione Latino-Americana di Sociologia.

Libri visualizzati di recente
Carrello